Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: La crescita delle reti di consulenza: fenomeno omogeneo?

Autore: Maurizio Paolo Nicosia

Data di pubblicazione: 27 settembre 2019

La crescita delle reti di consulenza: fenomeno omogeneo?

I dati della crescita delle masse amministrate dalle reti di consulenza finanziaria sono sotto gli occhi di tutti. I consulenti erodono al sistema bancario quote importanti costantemente.

Un'analisi di dettaglio, però, dimostra che esiste una profonda differenza tra le singole regioni e che sul territorio la situazione varia in misura importante tra regione e regione.

Riferendomi alla mia Sicilia e volendo monitorare la crescita di masse e flussi avvenuta negli ultimi 12 mesi (giugno2018-giugno2019, fonte Assoreti) si legge un malessere profondo.

Mancano, in realtà, i dati di alcune società che probabilmente stanno facendo bene, ad ogni modo la presenza dei dati di 9 delle prime 10 società del settore dà forza a quanto affermato.

Scendendo nel dettaglio a fronte di masse pro capite di oltre 26 milioni su scala nazionale siamo a 14 in Sicilia, ma se entriamo nel cuore delle masse ricche il consulente siciliano gestisce la metà del suo omologo media Italia, 9 contro 18.

Sul fronte dei flussi pro capite nei primi sette mesi del 2019 il sistema ha raccolto oltre 900 mila euro, in Sicilia siamo di poco sopra i 100 (sulle gestite appena 50).

Nel recente passato non è stato così, perché se è vero che la differenza dei depositi nelle singole regioni (la Sicilia ha solamente il 2,10% dei depositi nazionali) giustifica la distanza tra le masse pro capite, negli anni pregressi il consulente siciliano raccoglieva il 60-70% rispetto la media del sistema e non appena il 10% come nel 2019.

Una risposta probabile a questo fenomeno potrebbe derivare dal fatto che negli ultimi tempi si sta assistendo ad un progressivo allontanamento da parte delle direzioni commerciali sul territorio. Se il business non sta in Sicilia, perché dedicare uomini e strutture al territorio?

Eppure, noi sappiamo che le nostre professionalità e le nostre competenze non meritano questo trattamento. Per potere emergere sul nostro territorio dobbiamo fare sempre e più degli altri. La nostra dedizione e preparazione è di esempio per tutto il settore. Inoltre, riusciamo a interpretare veramente il ruolo del consulente a 360 gradi, sviluppando competenze in tutti i servizi bancari oltre che in quello della consulenza economico-patrimoniale.

Qualcuno forse se ne è accorto e lavora in controtendenza riuscendo a cogliere frutti ben più importanti di altri.

Noi lo sappiamo e riusciamo sempre a stupire chi crede nelle nostre capacità.


Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza