Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: PARLIAMO DI CASSA FORENSE

Autore: Maurizio Paolo Nicosia

Data di pubblicazione: 29 aprile 2024

PARLIAMO DI CASSA FORENSE

Dedichiamo due incontri agli Avvocati ed alla loro Cassa di Previdenza, in seguito alle numerose richieste di chiarimenti pervenuteci sull'argomento, giorno 16 Maggio a Palermo ed il 23 a Messina


La Cassa Forense si distingue per le sue peculiarità e per le sfide che presenta ai professionisti del settore legale. Nella nostra esperienza di consulenti finanziari, abbiamo avuto l’opportunità di confrontarci con numerosi avvocati, scoprendo quanto sia diffusa una certa lacuna informativa riguardo alle possibilità pensionistiche.

Il Mito dei 70 Anni e la Pensione Anticipata

Un tema ricorrente è la convinzione che si possa accedere alla pensione esclusivamente all’età di 70 anni. Questa credenza limita notevolmente la visione degli avvocati sulle proprie opzioni previdenziali, soprattutto quando si parla di pensione anticipata. Contrariamente a quanto molti pensano, esistono dei meccanismi che permettono di anticipare l’uscita dal mondo del lavoro, soprattutto grazie al raggiungimento dell’anzianità contributiva massima. La scoperta di queste possibilità è stata, per molti dei nostri clienti, una vera e propria rivelazione.

La Gestione del Reddito Familiare: Un Caso di Studio

Una situazione emblematica è stata quella di un marito e una moglie, entrambi avvocati, che gestivano in modo poco strategico il proprio reddito familiare. Tendendo a concentrare la fatturazione sul marito, non si rendevano conto che, in un sistema di pensione di tipo retributivo, questa scelta avrebbe penalizzato entrambi in termini di prestazioni pensionistiche future. La pensione, calcolata sul reddito medio costruito durante l’intera vita lavorativa, avrebbe potuto essere molto più vantaggiosa se avessero distribuito equamente il reddito tra i due.

Lezioni da Apprendere

Questi esempi concreti sottolineano l’importanza di una corretta informazione e di una pianificazione previdenziale oculata. Gli avvocati, come tutti i professionisti, devono avere una piena consapevolezza delle opzioni a loro disposizione per poter prendere decisioni informate che influenzeranno positivamente il loro futuro economico finanziario.

Condividere queste storie non solo aiuta a sfatare miti comuni ma fornisce anche preziosi spunti di riflessione su come meglio approcciare la propria situazione previdenziale, evidenziando la necessità di una consulenza specializzata per navigare le complessità del sistema pensionistico italiano.

Maurizio Nicosia Area Manager Banca Widiba 

Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza