
Autore: Maurizio Paolo Nicosia
Data di pubblicazione: 20 marzo 2024
La consulenza finanziaria, regole del gioco
di Maurizio Nicosia
“Bisogna iniziare dai fondamentali.”
Il primo giorno di allenamento nella mia squadra di basket le prime parole dell’allenatore furono queste. I fondamentali ovvero le regole basilari del gioco o dell’attività professionale che stai per intraprendere.
Imparare i fondamentali
Quando non si è mai praticato uno sport e si apprendono bene i fondamentali, allora si possono costruire le basi per diventare un ottimo giocatore. Se stai cambiando sport, passi ad esempio dal Tennis al Ping-Pong, devi stare attento, perché i fondamentali possono anche assomigliarsi ma non sono gli stessi.
Anche nel nostro lavoro
Mi chiedo, anche nella nostra attività i fondamentali sono cambiati nel corso degli anni?
Le nuove tecnologie, l’intelligenza artificiale li cambieranno ulteriormente?
È sotto gli occhi di tutti che gli strumenti stessi a servizio della nostra attività sono cambiati: nuove possibilità per creare contatti che nascono dal personal branding, nuove possibilità di ottimizzazione e controllo delle operazioni grazie all’evoluzione tecnologica, solo per fare alcuni esempi.
Però le regole sono le stesse dei “padri fondatori” e il metodo per diventare dei consulenti di successo passa dalla conoscenza e dalla applicazione pratica e costante dei fondamentali.
Quali sono i fondamentali
In primo luogo definiamo il ruolo del consulente economico finanziario patrimoniale: un professionista specializzato nel fornire consulenza e assistenza a privati ed imprese per la gestione e l’ottimizzazione delle loro risorse lungo il ciclo di vita.
Il metodo di lavoro del consulente segue un iter lineare universalmente riconosciuto composto di 6 fasi, preceduta da quella fase che anticipa qualsiasi attività professionale, la più importante: l’organizzazione dell’attività.
Le sei fasi sono:
- ingaggio
- conoscenza
- analisi degli obiettivi
- proposta di soluzioni
- esecuzione
- monitoraggio.
I fondamentali declinano in dettaglio il modo in cui affrontare ciascuna delle fasi ed il percorso dell’attività con il cliente deve necessariamente seguire tutte le fasi, altrimenti il risultato potrebbe alterare l’obiettivo finale, cioè l’ottimizzazione delle risorse del cliente nel tempo.
Faccio un esempio, se parto dalla proposta di soluzioni proponendo dei prodotti prima di conoscere il cliente, la sua situazione patrimoniale ed i suoi obiettivi, potrei fare degli enormi danni e, se ci pensate bene, la maggior parte delle situazioni incresciose nel mondo del risparmio nascono molto spesso da questa situazione.
Il fondamentale zero: l’organizzazione
Riprendendo il percorso dei fondamentali, l’organizzazione dell’attività parte dall’apprendere come individuare i propri obiettivi, come organizzare il tempo nella gestione dell’attività, come costruire un master e come incrementare i contatti grazie al personal branding.
La scuola di formazione di Banca Widiba affronta ciascuno di questi temi per i neo colleghi ed è molto importante per il giovane collega e per chi proviene dal mondo bancario tradizionale autodisciplinare la propria attività fin da subito.
Ho spesso notato come chi lascia il lavoro dipendente per affrontare la libera professione, non definendo le sue priorità, si lascia travolgere dalle urgenze. In questo modo, rimanda nel tempo le priorità e, così facendo, rallenta costantemente il suo processo di crescita.
Organizzare una strategia e pianificarla attraverso un uso corretto del tempo toglie lo spazio all’improvvisazione e l’ansia del domani.
Fin da subito creare più scenari e confrontarli nel tempo permette di efficientare l’attività.
Quanto tempo devo dedicare a ciascuna fase per quanti contatti per arrivare al mio obiettivo?
Iniziamo a costruire il nostro sogno professionale prima di addentrarci nelle fasi successive.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza